Citazioni

Citazioni di Italo Calvino

La realtà non è mai come sembra, ma come la immaginiamo.

La scrittura è l’arte di creare mondi invisibili.

La bellezza non si trova negli oggetti, ma nell’occhio che li guarda.

La lettura è un viaggio che non ha mai fine.

La fantasia è l’arma più potente per combattere la monotonia della vita.

Il passato è una terra misteriosa, da esplorare con curiosità e nostalgia.

La parola è una freccia che colpisce il cuore.

La letteratura è la bussola che ci guida nel labirinto della vita.

La creatività è la chiave per aprire le porte dell’ignoto.

Nella scrittura si nascondono tutti i segreti del mondo.

L’immaginazione non ha limiti, se non quelli che le impostiamo noi stessi.

Un libro è un amico silenzioso che ci accompagna ovunque.

La realtà è un concetto mutevole, ma la magia delle parole è eterna.

Le storie sono la colla che tiene insieme i frammenti del nostro universo.

La bellezza sta nascosta nei dettagli più impercettibili.

Le parole possono essere più affilate di qualsiasi spada.

Il potere della fantasia è la forza motrice della creazione.

La poesia è il linguaggio dell’anima.

Il tempo è un inganno, solo le storie restano immortali.

La scrittura è un atto di resilienza contro il vuoto dell’esistenza.

Le parole sono il cibo dell’anima, nutritevi abbondantemente.

La saggezza si trova tra le pagine di un libro.

Citazioni di Italo Calvino part 2

La lettura è l’allenamento della mente.

La scrittura è la medicina dell’anima.

La narrazione è il respiro dei sogni.

Leggere è danzare tra le righe.

I sogni sono il cibo dell’anima.

La scrittura è una lente d’ingrandimento sulla realtà.

La bellezza è un’impronta indelebile nella memoria.

La lettura è un viaggio che inizia con il primo passo sulla pagina bianca.

La fantasia è il tessuto di cui sono fatti i sogni.

La parola è un ponte che unisce le menti.

I libri sono il tesoro più prezioso dell’umanità.

La bellezza è un mistero da svelare, un enigma da risolvere.

La scrittura è un viaggio verso l’infinito.

Le storie sono il tessuto connettivo della vita.

La fantasia è la chiave per aprire le porte dell’invisibile.

La lettura è l’antidoto contro la solitudine dell’anima.

La bellezza è l’essenza che dà significato alla nostra esistenza.

La scrittura è l’arte di creare ponti tra mondi diversi.

La parola è la musica dell’anima.

I libri sono il balsamo per le ferite dell’anima.

La fantasia è il faro che illumina il cammino della conoscenza.

La lettura è un tuffo nell’ignoto, un’avventura senza fine.

La bellezza è uno specchio che riflette l’anima.

Lascia un commento for Citazioni di Italo Calvino

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Best quotes in "Citazioni"
1984 – citazioni rivelatrici della distopia di Orwell

La libertà è la capacità di dire che due più due fa quattro. – George Orwell La verità diventa una

Read More
Frasi psicologia bellissime – citazioni di Freud sulla personalità

La personalità è come un diamante: ha molte sfaccettature che si illuminano in modo unico. La psicologia è l’arte di

Read More
Citazioni per tesi – un’ispirazione per la tua ricerca

La saggezza e il tesoro piu prezioso che si puo ottenere nella vita. Ogni passo avanti nella tua tesi e

Read More
Citazioni sulla sostenibilita

La sostenibilita e la nuova moda che spero non diventi mai obsoleta. La nostra unica casa e la Terra, prendiamocene

Read More
Most popular posts
Citazioni povere creature

Le povere creature hanno bisogno di amore e consolazione. Le povere creature meritano rispetto e gentilezza. Le povere creature non

Read More
Citazioni 1984 – Riflessioni sulla distopia di George Orwell

La verità è una bugia che non è ancora stata scoperta – George Orwell La libertà è la facoltà di

Read More
Citazioni e frasi sui baci

Un bacio può dire più di mille parole. I baci sono un linguaggio universale dell’amore. Il primo bacio è come

Read More
Pavese citazioni – scopri le frasi più celebri di Cesare Pavese

La felicità è un’illusione che dura solo un attimo. – Cesare Pavese Il tempo non ci dà niente, ma ci

Read More